Quando si parla di artrite reumatoide (conosciuta in ambito medico anche con la sigla AR) si pensa spesso ad una patologia degenerativa e che a lungo termine...
Quando si sente parlare di prolattina si pensa subito ad un tipo di ormone collegato al corpo femminile, all'allattamento, al ciclo e alla gravidanza, ma non...
Che cosa sono gli anticorpi anti-citrullina? Sono utili per la diagnosi dell'artrite reumatoide? Come si fa l'esame per valutare i livelli di questo tipo di...
Dall’esame emocromocitometrico, o più semplicemente emocromo, è possibile conoscere il valore di RDW-CV. Cosa indica questo valore?
La sigla sta per "red blood cell distribution...
Con il termine di alfa 1 globuline si intende un gruppo eterogeneo di proteine globulari prodotte dal fegato e presenti all’interno del plasma sanguigno.
Le...
L’alanina aminotransferasi (ALT) è una transaminasi e fa parte di una folta famiglia di enzimi epatici impegnati nelle reazioni biochimiche di degradazione degli aminoacidi.
Questo...
Le alfa 2 globuline sono, insieme all’albumina, le proteine più abbondanti del plasma umano. Sono proteine di forma globulare che circolano nel sangue e...
Il dosaggio degli anticorpi anti-tireoglobulina (detti anche Ab anti-tireoglobulina, Anti-TG, anticorpi anti-tgb o TgAb), sono molto utili per stabilire se si è affetti da una patologia autoimmune...
Il dosaggio degli anticorpi anti-nucleo, identificati dalla sigla ANA, sono un indice importante per valutare la presenza di patologie autoimmuni che possono colpire diversi...