La sigla MCH sta per Mean Corpuscolar Hemoglobin ovvero indica il contenuto medio di emoglobina corpuscolare presente all’interno dei nostro globuli rossi o emazie.
Come...
Il nostro organismo funziona grazie al concorso di elementi chimici e meccanici. Tra gli elementi chimici troviamo anche gli ormoni, coinvolti nella maggioranza delle funzioni vitali. Oggi ci...
Attraverso un semplice prelievo del sangue è possibile monitorare diversi parametri del nostro stato di salute. Tra questi troviamo anche gli anticorpi anti-musk, il cui dosaggio viene...
Che cos'è la glicemia? Quali sono i valori di riferimento per questo parametro, e quali dovrebbero essere i suoi valori a digiuno? Cosa succede quando facciamo...
Cosa sta ad indicare la sigla GGT? A cosa servono le gamma GT? Quali sono i valori di riferimento per questo parametro? Cosa succede nel caso...
Il THC, o delta (9)-tetraidrocannabinolo, è la sostanza psicoattiva più importante contenuta nei cannabinoidi, e quindi nella marijuana, nonché la diretta responsabile degli effetti...
I globuli bianchi, chiamati anche leucociti, sono elementi figurati del sangue molto importanti per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Le funzioni di queste...
Il conteggio dei globuli rossi fa parte di un esame del sangue più completo noto con il nome di esame emocromocitometrico completo (CBC), o...
I globuli bianchi o leucociti sono popolazioni cellulari del nostro sangue molto importanti perché svolgono un'importante funzione di difesa per il nostro organismo.
Sono sentinelle...