La sigla MCHC che si può leggere sulle analisi del sangue sta per Mean Corpuscular Hemoglobin Concentration che, tradotto in italiano, sta per concentrazione corpuscolare...
Quando parliamo di granulociti eosinofili ci riferiamo ad una specifica categoria di globuli bianchi, che svolgono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del...
La concentrazione di eosinofili nel sangue è uno dei valori che può essere rilevato sottoponendoci ad un emocromo con formula. L'eccesso di queste cellule...
I valori degli eosinofili registrati dalle analisi del sangue sono, nella maggioranza degli esiti, normali oppure superiori ai livelli ritenuti di normalità.
In alcune specifiche...
Quando parliamo di formula leucocitaria ci riferiamo ad uno specifico test in grado di andare a individuare la composizione dei leucociti all’interno del nostro sangue.
In alternativa...
La ferritina è una proteina molto importante per il nostro organismo in quanto funge da vero e proprio deposito di ioni ferro nello stato...
Gli eritrociti non sono altro che i globuli rossi che svolgono nel nostro organismo una delle funzioni più importanti: il trasporto dell'ossigeno a tutte...
Avere la ferritina bassa è un'eventualità in realtà molto più comune di quello che si pensi (meno diffusa è la ferritina alta) e nel...
Quando parliamo di fattore reumatoide ci riferiamo alla presenza di particolari anticorpi che hanno come funzione principale quella di attaccare altri tipi di anticorpi...