In questo articolo parliamo di:
Dufaston® è un medicinale prodotto e commercializzato in Italia dalla casa farmaceutica BGP Products S.r.l (gruppo Mylan).
Il didrogesterone, il suo principio attivo, viene utilizzato per diversi scopi: nelle terapie per equilibrare e bilanciare gli effetti degli estrogeni a livello endometriale, nel caso in cui le pazienti siano donne che stiano affrontando una terapia ormonale sostitutiva e per tutti quei sintomi che possono essere ricondotti ad una carenza estrogenica.
Il farmaco può essere anche utilizzato per contenere i sintomi che tipicamente si accompagnano alla menopausa fisiologica o chirurgica.
Forme farmaceutiche e dosaggio
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato per il commercio un’unica forma farmaceutica ed un unico dosaggio di questo medicinale:
- Dufaston® 10 mg compresse rivestite in confezione da 14 unità.
Meccanismo d’azione
Dufaston® svolge la sua azione grazie alla presenza dei didrogesterone, principio attivo che appartiene alla classe farmaceutica degli ormoni sessuali.
Il didrogesterone è un progestinico per uso orale selettivo, che può esercitare le sue funzioni maniera principale e quasi esclusiva sulla vagina, sull’endometrio e sulla mucosa cervicale.
Dufaston®, se assunto alle dosi consigliate, non è in grado di bloccare l’ovulazione e non può deprimere la secrezione dei follicoli, né quella del corpo luteo quindi sostanzialmente non
Il didrogesterone, inoltre, non ha alcun tipo di azione androgenica e non presenta dunque rischi di mascolinizzazione del feto di sesso femminile, nonché di virilizzazione della paziente.
Il principio attivo, se somministrato su base ciclica, può produrre una trasformazione a livello secretorio dell’endometrio, andandolo a proteggere dal rischio di iperplasia e anche di carcinoma a carico dell’endometrio stesso.
Indicazioni Terapeutiche
Dufaston® è un farmaco indicato per la terapia ormonale sostitutiva, al fine di bilanciare gli estrogeni e i loro effetti, soprattutto quelli che agiscono nello specifico modificando la struttura dell’endometrio. Inoltre, il farmaco può essere utilizzato per la cura di:
- Aborti spontanei frequenti;
- Amenorrea secondaria (ovvero quella che si presenta dopo che per un periodo più o meno lungo si sono avuti cicli regolari);
- Cicli mestruali irregolari;
- Dismenorrea;
- Endometriosi;
- Infertilità, quando questa sia riconducibile a insufficienza del corpo luteo;
- Menometrorragie funzionali;
- Minacce d’aborto.
Nella pagina successiva approfondiremo la posologia, le controindicazioni e le precauzioni per l’uso.
Condividi su: