La mortalità dei pazienti COVID-19 che richiedono il supporto respiratorio extracorporeo (ECMO) è nettamente superiore rispetto a quella dei pazienti trattati per complicazioni polmonari...
Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della sindrome di Down,(WDSD – World Down Syndrome Day), una giornata sancita ufficialmente...
In questi giorni i media nazionali e internazionali stanno seguendo con molta attenzione gli sviluppi dell'invasione russa dell'Ucraina, conflitto che riporta alla mente alcune...
La tenia, conosciuta nel gergo comune come verme solitario, è un verme piatto che vive nell’intestino dell’uomo come parassita. Sono diverse le specie che...
Il 18 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della sindrome di Asperger, uno dei disturbi dello spettro autistico più comuni, che interessa anche moltissime...
L'espressione "Sindrome di Peter Pan" è ormai entrata nel linguaggio comune, ma ancora molte persone ignorano il fatto che non si tratti di una...
La malattia da virus Zika (anche detta "febbre Zika" o semplicemente "Zika") è una zoonosi che ha guadagnato molta notorietà nel biennio 2014-2016 in...
Con il termine coulrofobia ci si riferisce alla paura dei clown ed è strettamente correlata alla figura del "clown malvagio" (anche noto come "clown malefico"...
La sindrome di Cotard (conosciuta anche con i nomi di "delirio di negazione" o "sindrome del cadavere ambulante") è una rara malattia psichiatrica osservata...