​​

Malattie

pancia donna mani
Sindrome del colon irritabile: cos’è, sintomi, cosa mangiare e cosa no
Spesso lamentata nei cambi di stagione, la sindrome del colon irritabile colpisce in Italia almeno il 15% della popolazione con una prevalenza nel sesso...
infarto
Post-infarto: il sonno aiuta la guarigione del cuore
“Dormire a sufficienza e riposarsi dopo un infarto è importante per la guarigione a lungo termine del cuore”. Lo ha affermato Cameron McAlpine, ricercatore...
Depressione cronica: nel 2019 ne soffriva il 7,2% dei cittadini UE
Distimia: cos’è la patologia “sorella” della depressione maggiore
Avere l'umore depresso in modo costante e per un periodo lungo anche per due anni consecutivi sono le principali caratteristiche della distimia. Questa patologia...
Vitamina K e menadione: ruolo e potenzialità terapeutiche
La vitamina K è una vitamina appartenente al gruppo delle vitamine liposolubili che riveste un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue. Questo fattore ha un...
L’Intelligenza artificiale e la salute mentale: opportunità e sfide
L’intelligenza artificiale, spesso abbreviata con “IA” si sta imponendo sul presente come uno strumento altamente impattante in molti ambiti, fra i quali anche quello...
nuotatore piscina
Otite del nuotatore: cos’è, come riconoscerla ed evitarla
Così chiamata perché sembra colpire prevalentemente in estate e le persone che sono solite nuotare in piscina, al mare o in acque dolci, l’otite...
Anticorpo monoclonale anti Rsv: cos’è, come funziona e a chi è indicato
Per proteggere i bambini piccoli dall'infezione del virus respiratorio sinciziale (Rsv), ora si può accedere all'anticorpo monoclonale anti Rsv chiamato Nirsevimab. La campagna ha...
influenza stagionale
Influenza australiana: dai sintomi alla prevenzione, ecco cosa sapere
La stagione influenzale 2024/2025 è ormai iniziata: dalla nuova influenza australiana, al virus sinciziale fino al Covid, oltre alle varie sindromi parainfluenzali. Per proteggersi...
Spina bifida: cos’è, come si tratta e come si previene
Una delle precauzioni più comuni di chi desidera avere figli o che è ingravidanza è quella di assumere l'acido folico per evitare particolari malformazioni...

Collaborano con noi

mm
220 POSTS0 COMMENTI
217 POSTS0 COMMENTI
mm
55 POSTS0 COMMENTI
mm
39 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
9 POSTS0 COMMENTI
mm
2 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI
mm
1 POSTS0 COMMENTI