In questo articolo parliamo di:
Il progresso delle neuroscienze ha portato alla nascita di molteplici fonti di possibilità che possono permetterci di comprendere e trattare disturbi neurologici complessi come l’epilessia.
Tra le tecnologie all’avanguardia che possono contribuire a un cambiamento più radicale ci sono l’optogenetica e la bioluminescenza, che stanno trasformando il modo in cui osserviamo e manipoliamo l’attività cerebrale, offrendo soluzioni innovative per trattare condizioni non facilmente gestibili con le terapie tradizionali.
L’attività elettrica del cervello: una rete complessa
Il cervello umano funziona grazie a una complessa rete di neuroni che dialogano tra loro tramite impulsi bioelettrici.
Questa attività elettrico-neuronale è fondamentale per poter espletare una grande gamma di funzioni, che vanno dalle più elementari a quelle più complesse.
La misurazione e il monitoraggio in tempo reale di questa attività sono cruciali per comprendere come funzionano le reti neurali e come queste regolano le funzioni cognitive e motorie. Tuttavia, osservare l’attività elettrica distribuita dei neuroni è sempre stato complicato.
Tra le tecniche più tradizionali troviamo l’uso di coloranti sensibili al potenziale che consentono di monitorare grandi gruppi di neuroni, ma non possono distinguere tra cellule diverse.
Altre tecniche, come il patch-clamp, offrono misurazioni dettagliate del potenziale elettrico, ma solo su un singolo neurone alla volta. Questo limita la nostra capacità di osservare il comportamento delle reti neuronali in azione e di comprendere i meccanismi che stanno alla base di disturbi neurologici come l’epilessia.
Optogenetica: un’innovazione rivoluzionaria
L’optogenetica rappresenta un progresso significativo nella possibilità di studiare e influenzare l’attività neuronale. Questa tecnica combina genetica e luce per manipolare specifici neuroni, che vengono modificati geneticamente per esprimere proteine sensibili alla luce.
Inserendo geni codificati per fotorecettori nei neuroni tramite vettori virali, è possibile attivare o inibire l’attività neuronale con estrema precisione. Ciò consente ai ricercatori di indagare il comportamento dei neuroni in situazioni controllate, facilitando lo studio delle loro funzioni e delle interazioni all’interno delle reti neuronali.
Un esempio notevole di applicazione dell’optogenetica è l’uso di indicatori di voltaggio e attuatori optogenetici per osservare il comportamento dei neuroni in tempo reale. Utilizzando proteine come l’archeorodopsina, i ricercatori sono riusciti a registrare le variazioni del potenziale di membrana in topi coscienti, visualizzando l’attività cerebrale durante il movimento.
Questo permette una visione dettagliata dei cambiamenti nell’attività elettrica dei neuroni, un progresso significativo per lo studio delle reti neuronali e delle malattie associate.
Trattamento dell’epilessia con la bioluminescenza: come funziona?
Un altro tipo di innovazione è che quella che sfrutta il fenomeno della bioluminescenza, una strategia che sfrutta la luce emessa dalle cellule stesse per modulare l’attività neuronale.
In particolare, questo tipo di approccio può rivelarsi promettente nel trattare l’epilessia, una condizione caratterizzata da crisi epilettiche ricorrenti causate da una sovrastimolazione dei neuroni. L’epilessia colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma un terzo dei pazienti non risponde ai farmaci attualmente disponibili.
Nonostante l’optogenetica si sia dimostrata molto efficace nella riduzione dell’iperattivazione dei neuroni coinvolti durante i fenomeni epilettici, questa presenta di fatto dei limiti significativi.
In particolare, l’inserimento di fibre ottiche nel cervello è necessario per generare la luce, il che può comportare rischi e complicazioni per i pazienti. Per superare questo ostacolo, i ricercatori hanno sviluppato un sistema che utilizza la bioluminescenza, sfruttando una proteina simile a quella che permette alle lucciole di emettere luce.
Questo nuovo metodo non richiede l’uso di dispositivi esterni per generare la luce, poiché i neuroni stessi vengono modificati per produrre la luce necessaria a controllare la loro attività. Grazie a un sensore che rileva l’acidificazione, un segno tipico delle cellule coinvolte nelle crisi epilettiche, la bioluminescenza si attiva solo nei neuroni iperattivi.
Questo approccio non solo previene l’insorgere delle crisi, ma limita anche l’interferenza con i neuroni sani, migliorando così l’efficacia del trattamento.
Sincronizzazione precisa e risultati promettenti
Oltre alla luce interna, il sistema di bioluminescenza include un sensore che rileva le condizioni interne dei neuroni e determina quando e dove attivare il meccanismo per prevenire l’insorgere delle crisi epilettiche. Questo approccio intelligente consente una sincronizzazione precisa tra l’attività neuronale e la modulazione della luce, rendendo il trattamento potenzialmente più efficace.
Sebbene la ricerca sia ancora nella fase preclinica, i risultati sono promettenti. I test condotti su modelli animali hanno dimostrato una riduzione significativa nel numero e nella durata delle crisi epilettiche nei soggetti trattati.
In particolare, si è osservata una diminuzione di oltre tre volte rispetto al gruppo di controllo, con la durata degli attacchi ridotta di circa un terzo. Questi risultati incoraggianti suggeriscono che la bioluminescenza potrebbe rappresentare una soluzione efficace per il trattamento di forme di epilessia croniche e non rispondenti ai farmaci.
Quali possono essere le prospettive future in questo ambito?
Le prospettive per il futuro in questo campo sono molto promettenti. Qualora ci siano sviluppi futuri nell’uso di queste tecnologie, potremo esplorare in maniera sempre più precisa le funzioni del cervello e trattare condizioni patologiche complesse a carico del sistema nervoso, in maniera poco invasiva ma allo stesso tempo efficace.
L’optogenetica e la bioluminescenza non sono più solo teorie futuristiche, ma tecniche che stanno trasformando radicalmente il modo in cui osserviamo e interveniamo sulle reti neuronali.
In particolare, la combinazione di queste due tecnologie potrebbe offrire un approccio integrato per il trattamento dell’epilessia e di altre malattie neurologiche. L’optogenetica consente una modulazione fine dell’attività neuronale, mentre la bioluminescenza offre un metodo meno invasivo e potenzialmente più sicuro per controllare l’attività elettrica dei neuroni. Insieme, potrebbero aprire la strada a nuove modalità di trattamento che potrebbero migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti.
In conclusione, l’optogenetica e la bioluminescenza rappresentano nuove frontiere nelle neuroscienze. Con la continua ricerca e sviluppo in questi campi, siamo solo all’inizio di un viaggio che promette di rivoluzionare la nostra comprensione del cervello e delle malattie neurologiche.
Le implicazioni di queste tecnologie potrebbero estendersi oltre l’epilessia, potenzialmente offrendo nuove speranze per il trattamento di altre condizioni neurologiche come il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla e le lesioni cerebrali traumatiche. Il futuro della ricerca neuroscientifica appare brillante e ricco di possibilità, grazie a innovazioni come l’optogenetica e la bioluminescenza.
Fonti
https://www.nature.com/articles/s41467-024-49941-3
https://www.stateofmind.it/2019/06/optogenetica-neuroscienze/
Condividi su: