Cozymaxxing: cos’è il nuovo trend che spopola sui social

Un angolo di casa con cuscini, luci soffuse per rilassarsi con una tisana in mano è l’ambiente dell’ultima tendenza benessere di TikTok. Si chiama cozymaxxing e sembra un aiuto contro lo stress. Tuttavia, oltre ai possibili benefici di questa pratica, gli esperti fanno presente anche gli eventuali rischi. Vediamo, quindi, in cosa consiste il cozymaxxing e perché è il nuovo trend sui social network.

Cos’è il cozymaxxing

Il termine “cozymaxxing” deriva dall’inglese dove “cozy” significa “confortevole o accogliente” e “maxing”, che vuol dire “al culmine”. Ha preso piede come pratica di selfcare su TikTok e significa organizzare nella propria casa un angolo per godersi appieno i momenti di relax. Gli utenti dei social network che lo praticano migliorano il proprio spazio dedicato con luci soffuse, coperte morbide, cuscini, colori caldi e profumi rilassanti. C’è anche chi mette musica rilassante di sottofondo o guarda una serie TV “di conforto” bevendo una tisana. Altri invece preferiscono leggere o fare un bagno caldo. Aiuta anche fare ginnastica dolce come yoga e stretching. I dispositivi elettronici, invece, sono banditi e devono essere tenuti lontani perché aumentano lo stress.

I motivi del successo del cozymaxxing

Ken Fierheller, psicoterapeuta, ha spiegato a Healthline che ci sono molte ragioni per cui il cozymaxxing sta spopolando in questo momento. La principale è il burnout e fare cozymaxxing aiuta a ritagliarsi piccoli momenti di relax. Inoltre, l’esperienza data dalla pandemia ha portato molte persone a dare priorità alla propria salute mentale e la cura di sé, fondamentali per la salute a lungo termine. Altri motivi che rendono questo trend così popolare sembrano essere legati al desiderio di sicurezza che si trova in ambienti accoglienti e familiari. Infine, l’incertezza economica, l’ansia per l’emergenza climatica e l’instabilità politica rendono il cozymaxxing attrattivo soprattutto per le nuove generazioni.

Quali sono i benefici

Secondo gli esperti il cozymaxxing può avere benefici per la salute mentale. Innanzitutto, aiuterebbe a ridurre lo stress e l’ansia. Infatti, un ambiente accogliente e attività rilassante segnalerebbe al nostro cervello che “siamo al sicuro”, rendendo il corpo e il sistema nervoso più inclini al riposo. Questo potrebbe aiutare anche a migliorare la qualità del sonno in chi fa fatica ad addormentarsi o soffre di insonnia. Un altro beneficio potrebbe essere la sensazione di un maggiore controllo emotivo. E rilassarsi e coccolarsi può offrire il tempo per gestire le proprie emozioni.

Possibili rischi del cozymaxxing

Il cozymaxxing, se effettuato in modo inconsapevole, potrebbe portare all’isolamento. Quindi, è bene mantenere un certo equilibrio nel prendersi cura di sé e essere presenti ad eventi sociali. Inoltre, un’eccessiva ricerca del comfort senza fare movimento può contribuire a problemi di salute fisica, letargia, procrastinazione o difficoltà nell’affrontare le fonti di stress. Per capire se il cozymaxxing è effettivamente benessere o un modo per fuggire da situazioni spiacevoli ci si può fare alcune domande come:

  • Mi sto isolando dagli altri?
  • Sto evitando le mie responsabilità?
  • Mi sto riposando per ricaricarmi o sto evitando qualcosa di difficile?

Per evitare di isolarsi, una buona idea è quella di impostare un limite di tempo al momento di relax. Inoltre, se continuano a essere presenti sensazioni di ansia e stress che diventano più difficili da gestire è bene chiedere supporto ad un professionista.

Fonti:
Times now news – Cozymaxxing

Condividi su: